Miglior materasso singolo del 2022

Durante la sua vita una persona trascorre un terzo del suo tempo a letto.

In un  periodo di tempo così lungo è estremamente necessario che il corpo  riposi correttamente, ottenendo cosi una nuova carica di vivacità ed energia giorno dopo giorno. E’ estremamente importante che il corpo non provi alcun disagio durante il sonno.

In questo articolo abbiamo raccolto per te i modelli di materasso più richiesti e tra questi abbiamo evidenziato il miglior materasso singolo. Ti presentiamo anche la guida completa per scegliere il prodotto che corrisponde alle tue esigenze.

La scelta dell’editore


Vesgantti Materasso Singolo a Molle Insacchettate Individuali

Vesgantti Materasso Singolo a Molle Insacchettate Individuali


Materiale: schiuma+
molle insacchettate
Altezza: 24 cm

Vedi l‘ultimo prezzo

Il miglior materasso singolo anallergico


Zinus Materasso Singolo in Memory Foam

Zinus Materasso Singolo in Memory Foam


Materiale: 2 tipi di schiuma+
memory foam
Altezza: 25 cm

Vedi l‘ultimo prezzo

Il miglior materasso singolo ortopedico


ZenPur Materasso Singolo 90x190 Memory Foam e Lattice

ZenPur Materasso Singolo 90×190 Memory Foam e Lattice


Materiale: 3d mash+
schiuma+
memory foam
Altezza: 18 cm

Vedi l‘ultimo prezzo

Il miglior rivestimento


Baldiflex Materasso Singolo Easy Silver

Baldiflex Materasso Singolo Easy Silver


Materiale: waterfoam (schiuma)
Altezza: 15 cm

Vedi l‘ultimo prezzo

Il miglior prezzo


Farmarelax Materasso Singolo, Anatomico

Farmarelax Materasso Singolo, Anatomico


Materiale: poliuretano
Altezza: 19 cm

Vedi l‘ultimo prezzo

La classifica delle migliori materassi singoli del 2022

La scelta dell’editore – Vesgantti Materasso Singolo a Molle Insacchettate Individuali

Vesgantti Materasso Singolo a Molle Insacchettate Individuali

Clicca qui per vedere l’ultimo prezzo

Punti di forza:

  • Modello di materasso perfetto per chi preferisce dormire sulla schiena o con la pancia in giù.
  • La struttura con molle insacchettate garantisce un ottimo sostegno ad ogni parte del corpo.
  • Alcuni  strati di schiuma donano un perfetto sostegno al corpo il che è fondamentale per il sonno.

Questo materasso dona un ottimo sostegno al corpo grazie all’aggiunta di molle insacchettate e alla sua struttura , per questo è stato inserito nel mostro elenco dei migliori modelli.

La maggior parte delle recensioni evidenziano la presenza di  una eccellente confezione e la facilità di apertura grazie ad istruzioni chiare e un accessorio per tagliare il sottovuoto .

Nella struttura del materasso, che consiste in diversi strati di schiuma di vari spessori e forme, è presente uno strato di molle insacchettate. Questi ultimi sono noti per un ottimo sostegno del corpo.

Il miglior materasso singolo anallergico – Zinus Materasso Singolo in Memory Foam

Zinus Materasso Singolo in Memory Foam

Clicca qui per vedere l’ultimo prezzo

Punti di forza:

  • I prodotti naturali utilizzati per la produzione ne garantiscono l’effetto antiallergico.
  • Il materasso è dotato delle certificazioni che confermano la qualità del prodotto e la durata nel tempo.
  • La memory foam garantisce un effetto avvolgente per un sonno comodo.

La differenza tra questo materasso memory singolo e gli altri modelli è nella presenza di materiali naturali nella sua struttura e rivestimento, che danno un effetto antibatterico, anallergico, oltre a garantire la traspirabilità all’aria.

Il prodotto è composto da 3 strati che nel complesso danno un’altezza di 25 cm, perfetta per qualsiasi tipo di letto, sia con bordi alti che bassi.

Per la sua struttura e principalmente per la presenza di uno strato di 6 cm di memory foam, il materasso ha proprietà ortopediche e fornisce un ottimo sostegno ad ogni parte del corpo. Particolarmente indicato per bambini e adolescenti.

Il miglior materasso singolo ortopedico – ZenPur Materasso Singolo 90×190 Memory Foam e Lattice

ZenPur Materasso Singolo 90x190 Memory Foam e Lattice

Clicca qui per vedere l’ultimo prezzo

Punti di forza:

  • Il materasso è traspirante grazie al tessuto speciale di cui è ricoperto.
  • Grazie ai materiali di cui è composto non accumula batteri, acari e polvere come gli altri modelli.
  • Certificato da Oeko-Tex Standard e CertiPur che ne garantiscono una maggiore durata ed efficienza.

Questo modello di materasso memory singolo ha preso il posto nella nostra lista per un gran numero di recensioni positive da parte di persone con problemi dell’apparato muscolo-scheletrico e grazie ai materiali con cui è realizzato.

Il prodotto è composto da 3 strati principali, ma in realtà è costituito da 5 strati di schiume diverse. Il materasso fa un effetto ortopedico, ma soprattutto permette una traspirazione particolare da tutti i lati risultando molto comodo d’inverno e d’estate.

Si compone di diversi tipi di schiuma, una delle quali è la memory foam ricopre la parte  superiore avvolgendo il corpo e sostenendone adeguatamente ogni parte. I materiali utilizzati per la fodera non lasciano passare polvere e batteri, rendendo il materasso memory singolo adatto alle persone che soffrono di allergie.

Il miglior rivestimento – Baldiflex Materasso Singolo Easy Silver

Baldiflex Materasso Singolo 90x200 cm, Easy Silver Altezza 15 cm, Fodera in Silver Safe

Clicca qui per vedere l’ultimo prezzo

Punti di forza:

  • Il rivestimento antibatterico per garantire la maggiore igiene.
  • Un unico strato di schiuma per la durata più lunga del prodotto.
  • Il materiale usato per il materasso viene certificato prima dell’assemblamento.

Questo modello di materasso si distingue per il materiale resistente con effetto ortopedico, rivestimento antibatterico e prezzo contenuto.

Il prodotto arriva arrotolato nella confezione originale che ne conferma l’originalità. Una volta aperto prende la sua forma dopo poche ore, permettendone l’utilizzo lo stesso giorno.

Considerando il prezzo basso del prodotto, la maggior parte delle recensioni dei clienti indica un ottimo rapporto qualità-prezzo. Se stai cercando un miglior materasso singolo anallergico, antibatterico con una rigidità media e una piacevole sensazione durante il sonno, dai un’occhiata a questo modello.

Il miglior prezzo – Farmarelax Materasso Singolo, Anatomico

Clicca qui per vedere l’ultimo prezzo

Punti di forza:

  • Il prezzo accessibile con una  buona qualità.
  • Viene spedito arrotolato per un comodo trasporto.
  • Lo strato principale in schiuma creata a base di acqua lo rende trasparente e antiallergico.

I punti di forza di questo miglior materasso singolo: qualità dei materiali, comfort durante il sonno e prezzo contenuto. Grazie alla composizione del materasso, fornisce un fermo sostegno ma allo stesso tempo ti dà una piacevole sensazione durante il sonno.

Il prodotto arriva sottovuoto, imballato in una scatola originale. Grazie alla schiuma creata con acqua, il materasso risulta più traspirante, il che dona un comfort speciale soprattutto in estate.

La struttura del prodotto è abbastanza semplice e realizzata con materiali particolarmente naturali, il che conferma la disponibilità dei certificati. Chi è alla ricerca di un modello di materasso economico e di buona qualità non dovrà fare altro che aggiungere questo prodotto al carrello.

Guida all’acquisto del miglior materasso singolo del 2022

Per scegliere il miglior materasso singolo che sia l’ideale per te, devi capire a quali qualità dovresti prestare attenzione.

Caratteristiche principali:

  1. Tipo di materasso. Ci sono solo due tipi principali di modelli in vendita: primavera e senza molla. Nella prima, il design si basa su blocchi a molla, dipendenti o indipendenti. I modelli senza molla sono costituiti da uno o più strati continui di riempitivo.
  2. La rigidità del materasso. I modelli con design a molla e senza molla sono caratterizzati da un certo grado di rigidità. Le opzioni di scelte sono:  tenera, medio morbida, media, mediamente dura e alta durezza. Questo parametro dipende dal numero di molle, dal loro design e dalla rigidità del materiale di riempimento.
  3. Peso corporeo. Questo fattore deve essere preso in considerazione quando si acquista un materasso. Quindi, ad esempio, le persone di peso medio (da 60 a 90 kg) possono scegliere a loro discrezione la rigidità dei materassi.
  4. Materiale di riempimento. Da esso dipende non solo la rigidità del materasso, ma anche il costo e la durata.

Tipi di materassi

Le principali tipologie di materassi:

  • materasso a molle insacchettate;
  • materasso senza molle;
  • materasso gonfiabile;
  • materasso ad acqua.

I materassi a molle si dividono in due categorie: con blocco a molle indipendenti e molle dipendenti:

Con blocco a molle dipendente (materassi Bonnel). Ogni molla elicoidale è collegata rigidamente alle altre quindi quando una persona si corica, tutte molle entrano in movimento. Il vantaggio di tali materassi è la resistenza meccanica e il costo accessibile. Tali modelli possono sopportare il peso ,ma l’effetto ortopedico è molto modesto. Nel tempo in alcune aree compaiono delle ammaccature e le molle iniziano a scricchiolare.

Materasso con un blocco indipendente. In tali modelli ogni molla è alloggiata in una fodera indipendente separata, quindi sono considerati i migliori materassi per dormire, perché solo quelle molle che vengono coricati si abbassano. Questo fornisce il supporto necessario per la colonna vertebrale e non crea un effetto amaca. Il suo design consente di ottenere un elevato effetto ortopedico con un effetto puntiforme. Il numero standard di molle è 250 per metro quadrato, ma ci sono modelli con 500 e persino 900-1000 molle. Questi modelli sono consigliati per le persone con un peso elevato, nonché per coloro che necessitano del massimo supporto ortopedico. Il costo dipende direttamente dal numero di blocchi a molle: più ce ne sono, più costoso è il materasso.

Nei materassi senza molle la base è costituita da uno strato continuo d’imbottitura di un tipo o più diversi. Molto spesso come riempitivi vengono utilizzati schiuma di poliuretano, lattice, memory foam o fibre di cocco. Una combinazione ottimale quando lo strato superiore morbido offre comfort assumendo una forma anatomica del corpo e sotto c’è un materiale più duro che conferisce al materasso la necessaria rigidità e non gli permette di affondare. Questa è un’opzione adatta per bambini e adolescenti, così come per gli adulti con una corporatura media.

Leggi anche: Miglior Materasso per te del 2022 – consigli e prezzi

Rigidità del materasso

La rigidità del materasso è uno dei criteri più importanti per la scelta di un modello adatto. Questo indicatore determina la corretta posizione della colonna vertebrale durante il sonno, evitando curve innaturali. Il grado di rigidità richiesto viene selezionato in base al peso e all’altezza dell’utente, nonché all’età e alla salute.

Ad esempio, i materassi morbidi e moderatamente morbidi vengono scelti per i bambini dagli 8 ai 15 anni e gli anziani. Un materasso medio morbido è consigliato per una persona di peso inferiore a 80 kg. La durezza richiesta si ottiene combinando cariche di diversa morbidezza. Ad esempio, cocco o sisal sono usati come base rigida e uno strato di poliuretano morbido offre comfort. Le persone sane di corporatura e altezza medie con un peso da 80 a 110 chilogrammi necessitano di modelli di media durezza e con un peso corporeo superiore a 120 kg e problemi alla colonna vertebrale – modelli medi o duri. In tali modelli vengono utilizzati materiali densi e rigidi.

Prendete in considerazione il peso corporeo

40-55 kg e altezza fino a 160 cm: un motivo per prestare attenzione ai materassi morbidi in lattice artificiale e schiuma di poliuretano. I modelli extra morbidi sono adatti a coloro la cui altezza con questo peso è superiore a 160 cm.

Con un peso corporeo di 60-65 kg e un’altezza fino a 160 cm, i materassi con una durezza media saranno ottimali. Da 160 a 185 cm – la durezza è inferiore alla media, da 190 cm – materassi morbidi.

Se il tuo peso è compreso tra 70 e 75 kg e la tua altezza raggiunge i 160 cm, i materassi con una durezza media o superiore alla media saranno i più comodi. 

Per le persone con un’altezza inferiore a 160 cm e un peso di 80-85 kg, i materassi duri e molto duri sono ottimali. A parità di peso e altezza da 160 a 185 cm, è meglio preferire un materasso di durezza media, superiore a 185 cm – al di sotto della media.

Con un peso di 90-120 kg e un’altezza fino a 170 cm, sarà più comodo dormire su un materasso rigido. Per le persone più alte – fino a 190 cm e oltre – con lo stesso peso corporeo, le opzioni con durezza media e superiore alla media sono più adatte.

Altezza del materasso singolo

L’altezza del materasso è selezionata in base all’età e al peso del proprietario. I modelli bassi, 10-15 cm, sono perfetti per bambini, adolescenti e anziani. Per una persona di corporatura media, si consiglia un’altezza di 15-19 cm, ma i più popolari sono i materassi con un’altezza da 19 a 35 cm, sono modelli universali.

Il materiale del materasso singolo

Come base dei materassi vengono utilizzati riempitivi naturali o sintetici, che sono al massimo simili nelle proprietà a quelli naturali. Non solo il comfort durante il sonno dipende dal materiale ma anche il costo, la rigidità e la durata.

I principali tipi di filler:

  • Il lattice è un materiale resiliente, elastico, ipoallergenico che può recuperare la sua forma e ha una lunga durata. Può essere naturale (realizzato con linfa di alberi di gomma espansa e lavorata) o sintetico. Il lattice artificiale si riferisce a schiume poliuretaniche altamente resilienti. Il pannello in lattice viene utilizzato sia come riempitivo principale che in combinazione con altri materiali. Il lattice può essere morbido ed anche piuttosto duro.
  • Memory Foam, ovvero materiale altamente elastico con effetto memoria. Imbottitura ipoallergenica a base di poliuretano ad alta tecnologia – forte, affidabile e durevole. È una schiuma viscoelastica le cui cellule sono come piccole molle compresse sotto l’influenza del peso corporeo.
  • La schiuma di poliuretano (gommapiuma) è un materiale sintetico economico. È utilizzato nei materassi della categoria di prezzo medio. Elastico, leggero, ma soggetto a deformazioni e di breve durata. Viene spesso utilizzato in materassi a doppia faccia con diversi livelli di rigidità dei lati, ad esempio con fibra di cocco.
  • Poliuretano espanso combinato con lattice. Tali materassi sono più economici di quelli realizzati interamente in lattice naturale, hanno una lunga durata e hanno proprietà ortopediche.

Coprimaterasso e rivestimento

Un rivestimento esterno del materasso di alta qualità deve soddisfare diversi requisiti:

  1. Avere una buona traspirabilità. La circolazione dell’aria consentirà all’umidità di evaporare rapidamente mantenendo così a lungo l’elasticità del materasso e la qualità del riempitivo.
  2. Elasticità. È necessario che il tessuto non si strappi sotto maggiore stress.
  3. Il tessuto del rivestimento deve essere resistente e durevole.
  4. L’idrofobica del rivestimento. Questa qualità previene l’accumulo di umidità, odori sgradevoli e lo sviluppo di batteri pericolosi.

Di solito la fodera è in cotone o lino, alcuni modelli sono cuciti con tessuti artificiali, ma l’opzione migliore è una fibra mista quando al materiale principale vengono aggiunte fibre di altri tessuti. Oltre al cotone e al lino vengono utilizzati bambù, seta e viscosa. Ad esempio, un materiale popolare per le coperture dei materassi è il  jacquard, è costituito da fili di poliestere e cotone, grazie ai quali il tessuto è molto resistente ,ha una  eccellente traspirabilità,ed è un prodotto  idrofobo.

FAQ – domande frequenti

Non appena il materasso singolo inizia a mostrare segni di scadenza, dovrebbe essere sostituito immediatamente. Da questi segni puoi notare depressioni nel materasso, comparsa di dolore muscolari al mattino, comparsa di sintomi di allergie alla polvere e agli acari della polvere.

Idealmente il materasso singolo dovrebbe essere cambiato ogni 7-8 anni.

Il fatto è che la rete ortopedica fornisce il giusto supporto per il materasso, e il tuo corpo lo riceve con esso.

L’effetto ortopedico del materasso sarà leggermente inferiore rispetto a un set con una rete a doghe elastica e, soprattutto, il materasso sarà poco ventilato e durerà di meno. Di conseguenza, il carico sul materasso è distribuito in modo non uniforme e il riempitivo non respira bene e si consuma più velocemente, accumulando umidità e acari della polvere.

  • Un materasso senza letto ha un effetto meno ortopedico.
  • Il materasso sul pavimento si consumerà più velocemente.
  • dormire si di un letto basso può provocare dolori alla schiena.

Materiali considerati ipoallergenici:

  • poliuretano. La plastica riempita di gas espansa e indurita non attira gli insetti ma assorbe bene l’umidità quindi non è raccomandata per ambienti con elevata umidità;
  • memory foam. Un materiale sintetico troppo duro per gli insetti. SI consiglia di prestare attenzione alla struttura ben ventilata. a più strati;
  • lattice. Materiale naturale che non ha un odore sgradevole ed è considerato uno dei migliori per realizzare modelli antiallergici.

Poiché non siamo medici esperti e non abbiamo idea di cosa stia causando il tuo dolore muscolare, possiamo solo consigliarti di contattare un medico specialista per una risposta a questa domanda.

Un materasso di qualità dovrebbe avere un numero abbastanza elevato di recensioni positive da parte di persone che lo hanno già acquistato. Deve superare alcuni test di organizzazioni europee indipendenti come Oeko-Tex e CertiPur.

La scelta dell’editore

È abbastanza facile scegliere un materasso singolo che potrebbe corrispondere alle tue esigenze, la cosa principale da ricordare è prestare attenzione al tipo di materasso, alla durezza, all’altezza, al materiale, al rivestimento e tenere conto del proprio peso prima dell’acquisto.

Secondo le recensioni dei consumatori e in termini di qualità, il miglior materasso è il modello Vesgantti Materasso Singolo a Molle Insacchettate Individuali. Il prodotto è composto da diversi strati ognuno dei quali dona beneficio al tuo corpo. La presenza di molle insacchettate nella sua struttura è la cosa  più importante poiché questo tipo di materasso dona un sostegno perfetto ad ogni parte del corpo. Tutti i materiali sono naturali e perfetti per chi soffre di allergie. Grazie alla sua struttura il materasso durerà a lungo.

Questi informazioni ti hanno aiutato nella scelta del materasso singolo? Condividi con noi la tua risposta nei commenti. Grazie e a presto.

Autore del post

Laura J Prezzo - Editore

Laura J Prezzo

Laura J Prezzo è la blogger principale del nostro sito ed esperta di interni domestici. È anche un’appassionata appassionata di comfort domestico. Passa il tempo a leggere, nuotare e giocare a scacchi. Puoi trovare maggiori informazioni su di lei qui.